Iscrizioni - Tasse & Contributi
L'iscrizione all'Accademia Alban Berg è a numero chiuso e soggetta ad una procedura che prevede, per il primo anno, la compilazione e l'invio di un →
modulo telematico di ammissione.
Per sostenere l'esame di ingresso è richiesto il versamento u.t. di € 60,00 (
sezione → Versamenti). L'importo, non rimborsabile, in caso di esito positivo verrà defalcato dalla quota della prima tassa d'iscrizione.
Per gli anni successivi al primo è sufficiente compilare il modulo d'iscrizione telematico per i →
corsi di base o per i →
corsi accademici, accompagnando la domanda per questi ultimi con l'invio, mediante posta elettronica e come allegati digitali, della carta d'identità e di una foto tessera ad almeno 150pp. Per i moduli digitali, la rilevazione automatica dell'indirizzo IP al momento dell'invio avrà la valenza di una firma (
digitale).
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno, senza scadenza (
anche per gli accademici).
→
Corsi Base / Pre-AccademiciL'importo delle tasse di iscrizione e frequenza è riportato nel prospetto allegato disponibile in calce alla pagina. Gli allievi già iscritti ai Corsi Propedeutici/Corsi Preparatori hanno diritto a condizioni di particolare favore rispetto al listino pubblicato e dovranno quindi rivolgersi direttamente al proprio docente per maggiori informazioni.
→
Corsi Accademici / Privatisti / Tempo parzialeLe tariffe in vigore sono quelle riportate nella tabella in calce e nel →
prospetto generale. Il versamento delle quote dovrà essere effettuato, per ogni corso, integralmente (in forma anticipata) o in due rate di pari importo: la prima al momento dell'iscrizione al singolo corso, la seconda entro due mesi dalla data di iscrizione o non oltre l'inizio della seconda metà di ogni corso. In caso di mancato superamento di un esame, ogni ripetizione comporterà il versamento di una tassa di rimborso spese. Le quote per corsi di Dottorato di Ricerca, Master, Master-Class e Master-Pro, nonché eventuali corsi speciali, saranno specificate di volta in volta per ogni tipologia di corso. Per le modalità di versamento è necessario seguire le indicazioni riportate sotto la voce "Versamenti" del menu "Iscrizioni" nel sito ufficiale dell'Accademia.
I corsi intensivi fuori sede con i docenti abilitati di Alta Formazione sono tenuti
esclusivamente in lingua inglese. I costi di viaggio e soggiorno, ad esclusione dei titolari di →
borse di studio, ove non espressamente specificato, sono da considerarsi sempre a totale carico degli allievi. Sulla base della disposizione contenuta nell'art.27 del R.D. n. 1269/38, si ricorda inoltre che: "Lo studente che ha ottenuto l'iscrizione ad un anno di corso universitario non ha diritto, in nessun caso, alla restituzione delle tasse, soprattasse e contributi pagati".
Ad integrazione del Regolamento Didattico di Ateneo attualmente vigente, gli studenti che per ragioni di lavoro, familiari, di salute o per altri validi motivi reputino di non essere in grado di frequentare con continuità le attività didattiche previste dal corso di studio di loro interesse e ritengano di non poter sostenere i relativi esami e verifiche di profitto nei tempi previsti dai rispettivi regolamenti didattici, possono chiedere, in alternativa all'iscrizione ordinaria "a tempo pieno", l'iscrizione "a tempo parziale". L'iscrizione a tempo parziale prevede la ripartizione in due anni accademici consecutivi (in un range annuale compreso fra un minimo di 24 ects ed un massimo di 36 ects) del totale delle frequenze e dei crediti stabiliti dal Regolamento didattico del proprio corso di studi per un anno ordinario. L'adesione al tempo parziale sarà automatica per ogni anno sino a completamento del corso di studi previsto in regime ordinario. Lo studente, in regola con i versamenti delle tasse, potrà chiedere il passaggio al regime ordinario solo dopo aver acquisito tutti gli ects previsti per il completamento (in base al regime ordinario) del proprio corso di studi.
→
Legge 107/2015I docenti di ruolo delle scuole di ogni ordine e grado possono usufruire del bonus statale istituito dalla legge 107/2015 per l'iscrizione a corsi di formazione/aggiornamento. ABerg ha istituito corsi specifici per docenti diplomati che intendono conseguire un Diploma di Laurea nonché
corsi post lauream / di aggiornamento per docenti laureati. Tutti gli iscritti ad almeno un corso riceveranno una borsa di studio di importo equivalente al bonus statale che potrà essere utilizzata per l'iscrizione ad un corso strumentale (
di base o accademico) con estensione ai componenti dello stesso nucleo familiare.
→
Corsi Telematici ACTAI corsi organizzati dal →
Dipartimento di Telematica ACTA seguiti in via telematica tramite la piattaforma iTunes U hanno gli stessi costi previsti per i corsi in presenza e conferiscono crediti in misura uguale. Ogni allievo potrà accedere ai materiali pubblicati in qualsiasi momento e avrà diritto ad almeno due incontri mensili con il docente, sempre in via telematica, per chiarimenti, approfondimenti e verifiche. Gli allievi potranno altresì scegliere di seguire ogni corso mediante, ed esclusivamente, piattaforma
Skype concordando tempi e orari con ogni docente.
Non sono previste riduzioni, esoneri e/o rimborsi, a qualsiasi titolo, del versamento delle quote da corrispondersi sempre anticipatamente rispetto alla data di inizio di ogni corso. In casi eccezionali può essere conferita una Borsa di Studio, di importo variabile, stabilita, caso per caso, dal Consiglio Accademico.
Il mancato o il ritardato versamento delle tasse e dei contributi oltre i termini previsti comporterà la perdita dei diritti acquisiti e, nei casi più gravi, dell'intero percorso accademico dello studente. Il rimborso della quota di iscrizione è a totale discrezione della Direzione dell'Accademia che ne valuterà l'opportunità e la congruità in base agli specifici motivi che ne hanno determinato la richiesta.
Sospensione amministrativaGli studenti sottoposti a sospensione amministrativa per morosità o provvedimenti disciplinari potranno regolarizzare la loro posizione versando, oltre a quanto dovuto e relative tasse di mora, un importo pari ad 1/30 del costo del corso annuale di propria pertinenza.
→
Prospetto tasse e contributi Corsi Base / Corsi Pre-Accademici→
Prospetto tasse e contributi Corsi Accademici HOME | DIDATTICA | CERTIFICAZIONI | RICERCA | DOCENTI | ORCHESTRA | PRIVATISTI | MUSICARD©
Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio 2021