Sezioni:

Anagrafe Nazionale Ricerche




Iscrizioni:








Contatti:


Accademia Alban Berg
Istituto Universitario
di Alta Formazione Musicale
Sede legale:
Via Marco Polo, 9 - 65126 PESCARA
Tel.: (+39) 085.9116906 / (+39) 334.3263556
Skype id: accademia.musica
http://accademiadimusica.eu
id//ABerg - Cod.101000
P.I.: 01553580687
Anagrafe Nazionale delle Ricerche
In data 16 Dicembre 2014 il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca, ha comunicato ufficialmente l'avvenuta iscrizione dell'Accademia Alban Berg (ABERG) nell'Anagrafe Nazionale delle Ricerche e la conseguente attribuzione del codice definitivo CAR 61781QLT.
L'Anagrafe Nazionale delle Ricerche, costituita nel 1980 presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Dipartimento per l'Università, l'Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica e per la Ricerca Scientifica e Tecnologica, è lo strumento di coordinamento finalizzato a conoscere lo stato della ricerca in Italia e a sostenerne lo sviluppo, prevenendo ridondanze e sovrapposizioni.

Anagrafe Nazionale delle Ricerche - CAR 61781QLT
All'Anagrafe sono iscritte quelle amministrazioni (Consiglio nazionale delle ricerche) e quegli enti pubblici e privati (università, facoltà, dipartimenti, istituti) che svolgono attività di ricerca scientifica e tecnologica.
Conformemente allo Statuto e al Regolamento Didattico, nell'Anagrafe ABERG afferisce ai seguenti settori:
• istruzione universitaria e post-universitaria;
• servizi di istruzione complementari (per bambini, giovani e adulti; formazione e riqualificazione professionale; insegnamento a distanza);
• ricerca e sviluppo nel settore dell'informatica e telematica musicale;
• ricerca e sviluppo in ambito musicologico;
• ricerca e sviluppo interdisciplinare nel campo dell'Alta Formazione Musicale.
• servizi di istruzione complementari (per bambini, giovani e adulti; formazione e riqualificazione professionale; insegnamento a distanza);
• ricerca e sviluppo nel settore dell'informatica e telematica musicale;
• ricerca e sviluppo in ambito musicologico;
• ricerca e sviluppo interdisciplinare nel campo dell'Alta Formazione Musicale.
ABERG è lieta di poter condividere le proprie esperienze di studio e di ricerca con il sistema nazionale italiano, contribuendo, nei limiti delle proprie competenze, ad integrarne e ad ampliarne la già elevata qualità ed eccellenza.
HOME | DIDATTICA | CERTIFICAZIONI | RICERCA | DOCENTI | ORCHESTRA | PRIVATISTI | MUSICARD©
Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio 2021