ARCHIVIUM - Edizioni Digitali
L'Accademia Alban Berg dispone di un archivio digitale di arte e saggistica musicale (
Archivium) consultabile mediante due modalità: a) tramite applicazione proprietaria per Apple iPad "Archivium"; b) nel proprio sito pubblico
iTunes U accessibile da apparecchiature desktop o mobili e applicazioni iTunes (
iMac e simili) e/o iTunes U (
iPad, iPhone). L'accesso alle pubblicazioni può essere libero o soggetto al versamento di un ticket. La licenza d'uso consente esclusivamente la lettura dei testi e non la stampa. È possibile richiedere il deposito e la pubblicazione gratuita di tesi di laurea, saggi, ricerche storiche, analisi, elaborati di carattere musicologico, di qualsiasi dimensione e complessità, purché inediti e completamente originali. Il deposito è gratuito per le pubblicazioni ad accesso libero; per le edizioni soggette a ticket il costo annuo del deposito, per pubblicazione, è di € 15,00, quota comprensiva di tutti i costi e degli eventuali aggiornamenti. Le opere per le quali è richiesto un "ticket" di consultazione sono soggette a preventivo accreditamento degli autori e ad accordi editoriali stipulati, ad personam, con ABerg (
per informazioni utilizzare il → modulo dei contatti).
→
Archivium ProArchivium Pro® è un'applicazione originale ed esclusiva, sviluppata da
Aevo Online Internet Consulting per dispositivi Apple iPad, per la distribuzione di edizioni digitali realizzate con tecniche compatibili con la tecnologia web. Qualsiasi sito navigabile con i comuni browser (
Explorer, Firefox, Safari, Chrome, ecc.) può essere visionato, con le stesse caratteristiche, qualità e velocità, in
Archivium Pro® con alcune, sostanziali, differenze:
• le pubblicazioni possono essere protette da codici software addizionali al fine di rendere l'acquisizione del materiale digitale originario estremamente difficile e complesso;
• può essere consultata una sola pubblicazione per volta;
• le pubblicazioni a pagamento sono soggette a monitoraggio con versamento di una quota fissa e/o di un importo a tempo;
• possono essere consultate esclusivamente pubblicazioni inserite in catalogo.
Ciò acquista una doppia valenza: da un lato sottolinea la volontà del titolare dei diritti di non rendere disponibile alla copia e alla distribuzione incontrollata il proprio lavoro; dall'altro annulla qualsiasi giustificazione tendente ad attribuire a quel materiale carattere di pubblico dominio con tutto ciò che ne consegue.
Ogni pubblicazione è inoltre raggiungibile esclusivamente digitando un codice ed è possibile selezionare solo edizioni autorizzate e regolarmente inserite in catalogo. Ulteriore sicurezza deriva dal fatto che le consultazioni sono possibili esclusivamente presso i centri Archivium senza alcuna possibilità di intervenire, fisicamente, sul dispositivo o sulle tecnologie di trasmissione.
Oltre alla protezione dei materiali, indiscutibilmente superiore alle comuni pubblicazioni in
pdf o similari, in
Archivium Pro® sono implementate routine per il controllo sia degli ingressi che dei tempi di consultazione: l'autore o l'editore possono decidere se consentire la visione gratuita del sito (
eventualmente addebitandone ad uno sponsor i costi), richiedere un "biglietto" di ingresso e/o monitorare (
e monetizzare) il tempo trascorso nella visione, lettura o ascolto dei contenuti.
Si pensi, per es., alla retrospettiva di una mostra o di un concerto: il sito può contenere approfondimenti, materiale inedito, interviste, immagini particolareggiate in alta definizione, ecc. con aggiornamenti eseguibili in tempo reale poiché rimane inalterata la dinamicità dei contenuti e la facilità di accedere agli stessi (
il sito rimane nella completa disponibilità dell'editore). I contenuti, inoltre, non vengono mai ceduti integralmente in modo da rispettarne la proprietà intellettuale e commerciale:
Archivium Pro® apre nuovi orizzonti alla definizione stessa di "
edizione digitale".
L'
Accademia Alban Berg è un
Centro Archivium® di consultazione e produzione. All'indirizzo archividigitali.org è possibile consultare l'intero →
catalogo e/o pubblicare nuove edizioni. La rivista →
QIM - Quaderni di Informatica Musicale è completamente disponibile, in Archivium e in
iTunes U, in formato digitale, a partire dal numero 13 (2006).
HOME | DIDATTICA | CERTIFICAZIONI | RICERCA | DOCENTI | ORCHESTRA | PRIVATISTI | MUSICARD©
Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio 2021